Che si tratti di installare un nuovo bagno, un WC aggiuntivo, una lavanderia, o di collegare lo scarico condensa, il tutto senza grandi lavori, SFA ha la soluzione che risponde alle tue esigenze. Con pochi lavori, potrai scaricare in modo semplice tutte le acque. |
Per una caldaia, un condizionatore, una doccia, un WC, una cucina, una lavanderia, una vetrina refrigerata, una casa o un edificio completo, SFA è lo specialista del sollevamento di tutte le acque dal 1958. Che tu sia un privato o un professionista, abbiamo la soluzione che risponde alle tue esigenze. |
Se hai una domanda, vuoi attivare la garanzia o hai bisogno di trovare un installatore, siamo a disposizione per aiutarti! |
|
Notizie sui prodotti, storie di installazione, informazioni commerciali, trova tutte le ultime notizie qui. |
Sanitrit nel 1958 ha inventato il primo maceratore, da allora innovazione e continuo sviluppo tecnologico ci hanno permesso di confermarci leader di mercato. |
|
SFA ti propone la soluzione più adatta alle tue richieste e ti affianca nella scelta delle stazioni di sollevamento: da appoggio o da interro, con una o due pompe, con alimentazione mono o trifase, per acque chiare, grigie, nere o pluviali |
“
Noi offriamo soluzioni innovative, affidabili e facili da mettere in pratica
"
Da oltre 60 anni le società del Gruppo SFA si impegnano a migliorare il comfort quotidiano dei nostri clienti, professionisti e non. Diamo loro molto di più del semplice know-how tecnico: offriamo loro soluzioni, soluzioni che siano creative, affidabili e facili da mettere in atto.
Questa è il nostro marchio di fabbrica!
Un approccio mentale che ha portato nel 1958 all'uscita del primo Sanitrit. Un'idea che ha rivoluzionato l'installazione di interni in tutto il mondo. Con 25 filiali e più di 60 distributori, il Gruppo SFA è presente oggi in circa 80 paesi.
Il gruppo SFA si è impegnato a diversificare sempre di più la sua gamma prodotti e conoscenza.
Nel corso degli anni sono entrate nel Gruppo diverse aziende: Europelec, Kinedo, Grandform, Watermatic, Zehnder Pumpen e più di recente Format. Ci hanno permesso di conquistare con successo nuove aree di mercato.
Il Gruppo SFA è diventato un gruppo con una presenza globale, riconosciuta in tutti i mercati in cui opera.
Un marchio che fin dalla sua creazione porta con se valori, impegno e ispirazione che sono la base per i nostri dipendenti, clienti e partner. Questo approccio alla responsabilità sociale più che un obiettivo è un impegno quotidiano all'interno del Gruppo.
Benvenuti in SFA!
Nel 2016, la direzione di SFA ha deciso che era arrivato il momento di coinvolgere l'azienda in un approccio di responsabilità sociale d'impresa per affrontare le nuove sfide di comunicazione, risorse umane e conformità normativa.
L'impegno di SFA per la responsabilità sociale d'impresa (CSR) riflette i nostri obiettivi di perseguire una crescita sostenibile e responsabile delle nostre attività e di soddisfare sfide sociali e ambientali continuando a offrire ai nostri clienti soluzioni creative per soddisfare le loro aspettative.
Il nostro approccio creativo alle soluzioni di prodotto e alla creazione del marchio inizia e finisce con la qualità e i servizi.
Le soluzioni dei prodotti SFA sono state ampiamente riconosciute nel nostro settore e oltre come punto di riferimento.
Su importanti questioni ambientali adottiamo gesti eco-responsabili fin dalla fase di progettazione e per la riduzione degli sprechi, inoltre ci impegniamo non solo a migliorare le nostre prestazioni, ma anche per alzare il livello anche dei nostri fornitori.
Nel supportare i nostri dipendenti e collaborare con i partners, ci atteniamo a elevati standard di etica e integrità. Collaborazione e inclusività sono aspetti fondamentali delle nostre attività. Crediamo che le migliori soluzioni siano quelle che attingono a diverse idee e prospettive.
Vogliamo arricchire le vite delle persone e delle comunità con cui veniamo a contatto.
SFA ha una lunga storia di sostegno alle persone in tutto il mondo in materia
sanitaria. Ogni anno sosteniamo la World Toilet Day, per aiutare ad affrontare la crisi sanitaria globale e permettere di raggiungere l'obiettivo di sviluppo sostenibile 6 (SDG 6), anche attraverso la donazione di prodotti. Questi aiuti supportano sia i bambini che gli adulti con le strutture sanitarie minime necessarie alla loro igiene.
“
Crescere insieme
"
"La nostra ambizione è di sviluppare la nostra azienda insieme ai nostri dipendenti, accanto ai nostri partners e clienti.
Questa volontà ci guida nelle scelte quotidiane."
"I villaggi isolati di Siem Reap, in Cambogia, non hanno elettricità e acqua pulita. Inoltre le strade in laterizio rendono difficili i trasporti, soprattutto durante la stagione delle pioggie. Le malattie provocate dalla mancanza di acqua pulita sono frequenti nei bambini e mancano cure adeguate a causa della lontananza da un ospedale.
Il Gruppo SFA si è associato al Planet Water Foundation per installare un AquaHome presso tre povere famiglie del paese. Questa soluzione porta per la prima volta acqua pulita e illuminazione nelle case e fa parte di un programma di educazione all'igiene di Planet Water per aiutare a migliorare le loro condizioni di vita.
""Soffriamo tutti di dissenteria e di eruzioni cutanee perchè non abbiamo acqua potabile con cui lavarci le mani. I miei bambini sono sottopeso e malati, per cui spesso non posso frequentare la scuola. Grazie ad AquaHome avranno la possibilità di essere in buona salute, crescere bene e potersi istruire"" Ly Leat, padre di tre bambini."
Une Villa en Urgence nasce nel 2017 per supportare i senzatetto a causa di un emergenza abitativa, ricondizionando contanier refrigerati alla fine della loro finalità originale, trasformandoli in abitazioni. Il Gruppo SFA è lieta di comunicare che quest'anno ha raddoppiato le donazioni per raggiungere l'obiettivo di costruire un centinaio di case-container. Il Gruppo SFA per questo obiettivo ha donato 10 Sanicompact43, 10 Sanishower e 10 box doccia Kinedo.
Il Gruppo SFA ha ricevuto una medaglia di bronzo per la responsabilità sociale d'impresa da EcoVadis, leader a livello globale nelle valutazioni di sostenibilità aziendale. Questo risultato colloca il Gruppo SFA tra le prime 50% delle aziende valutate da EcoVadis.
La valutazione EcoVadis si basa su standard internazionali di sostenibilità, tra cui Global Reporting Initiative, United Nations Global Compact e ISO 26000, che coprono 200 categorie e oltre 160 paesi.
SFA Group è stata valutata in base a una scorecard di sostenibilità che illustra le prestazioni attraverso 21 indicatori in quattro categorie principali: